I CONTROLLI NECESSARI
Come ogni altra parte del corpo, anche gli occhi crescono e cambiano rapidamente nei primi anni di vita. Visite oculistiche regolari sono importanti per assicurarsi che gli occhi e la vista del bambino si sviluppino normalmente.
Scopri di più
L'OFTALMOLOGO PEDIATRICO
L’oftalmologo pediatrico è un medico-chirurgo laureato in medicina e specializzato nella cura degli occhi. Tutti gli oftalmologi hanno una formazione sui disturbi oculari dei bambini, ma l’oftalmologo pediatrico ha ulteriore formazione, esperienza e competenza nell’esame dei bambini e ha la più ampia conoscenza delle possibili patologie che colpiscono il paziente pediatrico e i suoi occhi.
Scopri di più

l'occhio

l’occhio del bambino

I bambini non nascono con una buona vista, ma piuttosto con un potenziale visivo, che migliora man mano che l’occhio e il cervello si sviluppano dopo la nascita.

Lo sviluppo visivo avviene nel cervello durante i primi anni di vita e, proprio come quando si impara una lingua, il cervello di un bambino impara a vedere il mondo che lo circonda. Qualsiasi problema agli occhi può interferire con lo sviluppo visivo di un bambino.

controlli

i controlli necessari

Come ogni altra parte del corpo, gli occhi crescono e cambiano rapidamente nei primi anni di vita. Visite oculistiche regolari sono importanti per assicurarsi che gli occhi e la vista del bambino si sviluppino normalmente. È anche importante che il medico individui eventuali problemi, come l’occhio pigro, la cataratta congenita o il glaucoma congenito, il prima possibile, in modo che possano essere trattati prima che si verifichino danni permanenti alla vista del bambino.

L’American Academy of Ophthalmology raccomanda che i bambini vengano sottoposti a visite oculistiche a questi intervalli:

patologie

PATOLOGIE

Strabismo
Quasi il 3-5% dei bambini soffre di strabismo. Può manifestarsi con un disallineamento degli occhi verso l’esterno, verso l’interno e/o verso l’alto o verso il basso. A volte i bambini affetti da strabismo possono tenere la testa inclinata o ruotata (torcicollo oculare); ciò può verificarsi a qualsiasi età ed è insolito che il bambino si lamenti di problemi visivi.
Leggi tutto
Glaucoma congenito
Il glaucoma congenito è una malattia estremamente rara ed è legato a un aumento della pressione intraoculare.
Leggi tutto
Cataratta congenita
La cataratta congenita è un opacizzazione del cristallino presente alla nascita o subito dopo la nascita e ha svariate cause. Può essere ereditaria, legata a disturbi del metabolismo (come la galattosemia), o causata da infezioni contratte nel grembo materno (come la rosolia) o da altra malattia della madre durante la gravidanza.
Leggi tutto
Sublussazione del cristallino
La sublussazione del cristallino si riferisce alla dislocazione parziale del cristallino naturale all'interno dell'occhio.
Leggi tutto
Ptosi palpebrale
La ptosi palpebrale congenita è caratterizzata da una posizione anormalmente bassa della palpebra superiore, rispetto all'asse visivo. Può essere presente alla nascita oppure manifestarsi durante il primo anno di vita e può essere bilaterale o unilaterale
Leggi tutto

prenota

Prenota una visita

Vuoi ottenere informazioni dettagliate
e/o ricevere assistenza per prenotare una visita?

Compila il form e la segreteria medica del dott. Riccardo Maggi
ti ricontatterà entro le prossime 48 ore.

Vuoi parlare direttamente con la segreteria medica?
WhatsApp al numero +393516770544

dal lunedì al venerdì,
9:00-13:00 e 15:00-19:00.

dicono di me

i miei pazienti dicono...

dott. Riccardo Maggi

Mi interesso di oculistica pediatrica dal 1994 quando ho iniziato la mia attività di medico interno presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dove, nel 1996, sono risultato vincitore di una borsa di studio per ricercatore.

Nel 1995 ho frequentato il reparto oculistico del “Sick Children’s Great Ormond Street Hospital” di Londra diretto dal Dr. David Taylor, per apprendere le più recenti novità riguardanti l’elettrofisiologia e la diagnostica pediatrica.
Dal 1997 al 2002 ho ricoperto il ruolo di consulente oculista dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, presso il quale, il 1° luglio 2002 ho vinto un concorso pubblico per dirigente medico di I livello, dove sono tuttora in servizio occupandomi soprattutto di cataratta, glaucoma e strabismo.

Studio Privato
Via degli Artisti, 23 00187 Roma
tel 06 4828249

Belvedere Surgical Centre
Piazza della Libertà, 31 64021 Giulianova (TE)
+39 3516770544 +39 085 8025140

UPMC Salvator Mundi International Hospital
V.le delle Mura Gianicolensi, 67, 00152 Roma

Clinica Primavista – Vista Vision Roma
Via Giovanni Battista de Rossi, 22, 00161 Roma